Qual è la differenza tra incubazione e accelerazione?
L’incubazione e l’accelerazione sono due modelli di sviluppo per le startup, ma hanno obiettivi e modalità differenti.
Incubazione, cos'è?
L’incubazione si riferisce ad un processo di supporto a lungo termine per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. Le imprese incubate possono essere ancora in fase di sviluppo del loro prodotto, servizio o modello di business. In un programma di incubazione, le startup hanno accesso ad un’ampia gamma di risorse, come mentorship, servizi di consulenza legale e finanziaria e a volte finanziamenti iniziali per aiutare a far partire il business. L’incubazione ha come obiettivo principale aiutare le startup a superare le prime difficoltà e ad acquisire competenze e conoscenze per poter essere sostenibili nel lungo termine.
Accelerazione, cos'è?
L’accelerazione si concentra invece sulla crescita e sullo sviluppo rapido di imprese già esistenti e che hanno già validato la loro idea di business. In un programma di accelerazione, le startup hanno accesso ad una serie di servizi che aiutano ad accelerare la loro crescita, come mentorship, servizi di consulenza, finanziamenti, contatti con investitori e accesso ad una vasta rete di contatti. L’accelerazione ha come obiettivo principale aiutare le startup a crescere rapidamente, acquisire una maggiore quota di mercato e a prepararsi per eventuali round di finanziamento più grandi.
In sintesi, l’incubazione e l’accelerazione sono due processi differenti, ma complementari. L’incubazione si concentra sulla creazione e lo sviluppo iniziale di una nuova impresa, mentre l’accelerazione si concentra sulla crescita e lo sviluppo di imprese esistenti che hanno già validato la loro idea di business.