Cosa non può mancare in un
buon pitch
Il pitch è un elemento fondamentale per la startup e per la presentazione della stessa a possibili investitori o programmi di incubazione. È difatti una presentazione del progetto quanto più esaustiva e chiara, realizzata in modo che qualsiasi interlocutore sia in grado di capire il focus della startup.
Nello specifico il pitch dovrà presentare il problema che la startup con il proprio prodotto o servizio intende risolvere o migliorare.
Affinché il pitch, e di conseguenza la startup, possa essere correttamente valutato è bene che questo contenga:
- Definizione del progetto e della value proposition della startup; Analisi di mercato per individuare il posizionamento strategico;
- Analisi dei competitors con evidenza del proprio posizionamento rispetto ad essi;
- Revenue model per definire la/le fonti di revenue della startup, indicando in che modo la startup genera ricavi;
- Financial plan, anche di massima, individuando le necessità economiche della startup nell’imminente futuro;
- Roadmap di breve periodo, ovvero una “tabella di marcia” per verificare l’evoluzione temporale del percorso di perfezionamento del prodotto/servizio e gli step fondamentali da traguardare;
- Indicazioni sul team che costituisce la startup.

SpringHub S.r.l. | C.F. e P.IVA 03798090548 | PEC: springhub@pec.it