Cookie Policy

Informativa ai sensi del regolamento europeo 679/2016

Cookie Policy

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/03 e ss.mm.ii. e, a decorrere dal 25 maggio 2018, del Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 679/2016/UE) SpringHub s.r.l. – con sede in Via S. Galigano 12/A, Perugia, mail info@springhub.it (in seguito per brevità “SpringHub”), in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire informazioni in merito alla propria cookie policy allo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti.

Consenso

Navigando sul sito www.springhub.it (di seguito “Sito”), lei acconsente al trattamento dei dati per come di seguito descritti, ed in conformità della seguente policy. E giusto informarti, fin da subito, che tramite questo sito non saranno trattati i tuoi “dati sensibili”.

Cosa sono i cookie?

I siti web, normalmente, non hanno la funzionalità di “memorizzare” gli utenti che li visitano, né di riconoscerne le preferenze o i gusti. I cookie sono file di testo di piccole dimensioni utilizzati dai siti web al fine di riconoscerti come utente unico e vengono inviati dal sito web al terminale utilizzato (PC, smatphone, notebook ecc.), per essere memorizzati e poi riutilizzati nella visita seguente. I cookie non sono tutti uguali, ed è giusto saperne distinguere la tipologia e le funzionalità, al fine di partecipare sempre ad una navigazione consapevole ed informata. Una prima fondamentale distinzione è fra i cookie temporanei (di sessione) che terminano la loro funzione alla chiusura della sessione; e i cookie persistenti, i quali, al termine della navigazione, non vengono immediatamente rimossi ma restano nel dispositivo utilizzato. La loro funzione è quella di facilitare la navigazione degli utenti. Entrambe queste tipologie possono, a loro volta, essere “proprietari” o “di terze parti”. I primi sono i cookie del sito che si sta visitando, i secondi sono dei cookie creati da siti diversi, appunto terzi, ai quali è posta in capo la responsabilità e la gestione dei suddetti. Relativamente a cookie di terze parti, utilizziamo anche altre tecnologie che permettono a noi e ai Fornitori di servizi terzi di offrirle un’esperienza su internet più personalizzata e coinvolgente, ad esempio offrendole pubblicità più pertinenti per lei sui suoi canali dei social media, o permettendole di condividere le sue esperienze sul nostro Sito internet tramite i social media. Utilizziamo perciò le seguenti tecnologie:

  • Facebook pixel. I Facebook pixel sono piccoli frammenti di software, “punti” quasi invisibili delle dimensioni di un pixel sul nostro Sito internet, che creano un link tra la sua visita sul nostro Sito internet e Facebook. Quando il pixel sta caricando, Facebook installa sul suo computer un cosiddetto cookie “fr”, che aiuta Facebook a offrirle più pubblicità personalizzata, ma anche a misurare e migliorare la pubblicità. Questo cookie ha una durata di vita di 90 giorni. Maggiori informazioni in merito ai cookie di Facebook si possono trovare qui: https://www.facebook.com/policies/cookies/. Consideri che, quando il cookie “fr” è installato, Facebook è in grado di tracciare il suo comportamento di navigazione attraverso altri siti internet che hanno applicato un Facebook pixel o un social plug-in di Facebook.
  • Social plug-in. I social plug-in sono piccoli frammenti di software, che creano un link tra la sua visita al nostro sito internet e la piattaforma dei social media di un Fornitore di servizi terzo. Il social plug-in comunicherà al Fornitore di servizi terzo che lei ha visitato il nostro Sito internet e potrà far ricevere al Fornitore di servizi terzo i cookie che questi ha installato in precedenza sul suo computer. Utilizziamo social plug-in dei seguenti Fornitori di servizi terzi:
    • Facebook (https://developers.facebook.com/docs/plugins)
    • LinkedIn (https://developer.linkedin.com/plugins)
    • Google (https://developers.google.com/+/web/)

Ulteriore distinzione è fra i cookie “tecnici” e i cookie “di profilazione”. I primi, come specificato dall’art. 122 del GDPR, sono “finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall´utente a erogare tale servizio”. Diversamente, i cookie di profilazione sono quelli finalizzati alla classificazione degli utenti secondi dei profili, al fine di inviare annunci pubblicitari mirati agli interessi manifestati durante la navigazione. Il Sito non utilizza cookie con finalità di profilazione.

Cancellazione dei cookie

Inizialmente, quasi tutti i Browser utilizzati sono impostati per accettare l’utilizzo dei cookie. Puoi modificare queste impostazioni direttamente dal Browser utilizzato, accedendo ai link qua sotto:

  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
  • Internet Explorer
  • Opera
  • Safari

Titolarità del trattamento

La presente Policy si applica esclusivamente alla navigazione sul sito www.springhub.it. Il Titolare del trattamento SpringHub nella persona del suo legale rappresentante, per informazioni aggiuntive in ordine al Sito e alla privacy, è possibile scrivere all’indirizzo mail info@springhub.it. Scrivendo al summenzionato indirizzo, accetti che SpringHub detenga il tuo indirizzo mail e che lo stesso venga utilizzato al fine di essere ricontattato per ricevere le risposte richieste. Non verrà utilizzato per alcuna attività di marketing o inserito in alcuna newsletter.

Dati rilevati, finalità e modalità del trattamento

Il Sito, tramite gli applicativi dedicati al suo funzionamento, potrebbe rilevare alcuni tuoi dati (impliciti nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet) i quali, in ogni caso, non sono direttamente associati a te. Nei suddetti dati sono ricompresi, fra gli altri, l’indirizzo IP, i nomi di dominio, il tipo di browser utilizzato per la connessione, gli orari di richiesta, i codici di numerici indicanti la risposta ricevuta dal server ecc. I dati citati non consentono, in alcun modo, di rivelare la tua identità e sono quindi anonimi. Come già chiarito sopra, i dati non verranno utilizzati per attività di profilazione. Utilizziamo anche altre tecnologie sul nostro Sito internet, che permettono a noi e ai Fornitori di servizi terzi di offrirle un’esperienza su internet più personalizzata e coinvolgente, ad esempio offrendole pubblicità più pertinenti per lei sui suoi canali dei social media, o permettendole di condividere le sue esperienze sul nostro Sito internet tramite i social media. Ulteriormente, saranno anonimizzati e raccolti in forma aggregata per scopi statistici. L’anonimato dell’indirizzo IP potrebbe essere sospeso qualora fosse utile per scongiurare un tentativo di danneggiamento del Sito o la commissione di altri reati. Qualora non ti trovassi d’accordo ti consigliamo di sospendere la navigazione su questo Sito.

Su quale base trattiamo i tuoi dati?

Ad esclusione dei cookie tecnici e quindi necessari alla navigazione, per tutto il resto chiediamo il tuo consenso.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I tuoi dati vengono conservati per una durata massima di due anni. E’ fatta eccezione nei casi in cui esistono interessi prevalenti del titolare, quale l’adempimento di obblighi legali o la difesa in giudizio, che giustifichino una data retention maggiore.

I tuoi diritti

Per quanto previsto e disposto dall’art. 7 del GDPR, in quanto interessato ti sono garantiti i seguenti diritti:

  • L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  • L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    • dell’origine dei dati personali;
    • delle finalità e modalità del trattamento;
    • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  • L’interessato ha diritto di ottenere:
    • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  • L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Dove Siamo

Strada S. Galigano, 12/A
Perugia, Italia

Email

SpringHub S.r.l. | C.F. e P.IVA 03798090548 | PEC: springhub@pec.it